Attività
Con Geometriko la Geometria è un gioco da ragazzi
Gli alunni Russo Elisa (2^A), Saracino Sharon (2^C) e Villani Rebecca (2^C) hanno rappresentato l’Istituto Alberghiero di Otranto alla finale regionale del torneo Geometriko che si è tenuta mercoledì 14 marzo presso il Liceo Scientifico “L. Da Vinci” di Maglie, portando a casa un terzo posto nella classifica regionale per la categoria G3 e riuscendo a guadagnare la partecipazione alla finale nazionale per tutte e tre le concorrenti.
Geometriko è un avvincente gioco strategico con le carte che consente, divertendosi, di consolidare l’apprendimento della geometria piana a colpi di nozioni, formule e ragionamento. Il nostro Istituto ed i nostri ragazzi hanno aderito con entusiasmo a questa innovativa proposta didattica che ha avuto ricadute positive sulla motivazione allo studio della tanto, e ingiustamente, odiata geometria.
Manifestazione conclusiva progetto FA.CI.LE. – Un resoconto












Giochi matematici del Mediterraneo 2018
Anche quest’anno gli studenti dell’Istituto Alberghiero di Otranto si sono classificati ai primi posti nella gara finale di area dei Giochi matematici del Mediterraneo, che si è tenuta il 23 febbraio 2018 presso l’I.C. di Racale. I nostri alunni Giulia Saracino e Marco Della Tommasa si sono classificati rispettivamente al primo e secondo posto nella categoria S5, mentre l’alunno Davide De Giorgi si è classificato al secondo posto della categoria S4.
Un sentito ringraziamento a questi ragazzi e alla prof.ssa Caricato per il loro impegno ed il loro entusiasmo ed un grande incoraggiamento all’alunna Giulia Saracino, che essendosi classificata prima, parteciperà alla finale nazionale dei giochi che si terrà a Palermo.
“SAURO 100” – cento porti per cento anni di storia
Nell’ambito dell’iniziativa “SAURO 100” – cento porti per cento anni di storia – l’Ammiraglio Romano Sauro ha presentato agli alunni dell’IISS Otranto il libro “Nazario Sauro, storia di un marinaio”.
Bellissima e commovente la testimonianza dell’Ammiraglio Romano Sauro sul sentimento di Patria e di Libertà che del Nonno Nazario dettarono le gesta sino all’estremo sacrificio. Gli Alunni hanno voluto portare il loro saluto all’Ammiraglio anche in occasione della partenza sulla sua barca a vela “Galiola III” e sulla quale hanno trovato posto due nostri alunni in veste di marinai sino alla meta successiva, San Foca. Buon vento Ammiraglio.
Un ringraziamento all’Associazione Nazionale “Marinai d’Italia” gruppo di Otranto e alla “Lega Navale” sezione di Otranto per questa bella esperienza.
Progetto FA.CI.LE – Manifestazione di chiusura
VINCOTTO E LODE 2018: L’ALBERGHIERO DI OTRANTO OTTIENE IL 3° POSTO
L’ISTITUTO ALBERGHIERO di OTRANTO anche quest’anno ha partecipato all’edizione 2018 del “CONCORSO DI CUCINA CREATIVA ALLA RI-SCOPERTA DEL VINCOTTO” destinato agli studenti degli Istituti Alberghieri di Puglia e Basilicata.
La gara si è svolta il giorno 16 gennaio 2018, dalle ore 08:30 sino alle 13:30, all’interno dei laboratori del prestigioso Istituto Alberghiero Perotti di Bari e vi hanno preso parte diversi Istituti delle due regioni coinvolte.
Gli alunni dei diversi Istituti partecipanti hanno avuto a disposizione solo 30 minuti per la preparazione e per la finitura delle proposte in pieno stile street-food. Gli allievi hanno presentato le loro proposte enogastronomiche di fronte alla giuria immaginando di trovarsi su una bancarella in una manifestazione street food.
Alla fine della competizione, il nostro Istituto, come per la precedente edizione, si è classificato al 3° posto, dopo gli Istituti di Fasano 1° e Crispiano 2°.
È stato possibile raggiungere tale risultato grazie al lavoro di squadra e all’impegno degli alunni Chiriatti Francesco e Carecci Simone del gruppo di Sala e Vendita, guidati dai docenti Risolo Antonio e Calogiuri Giovanni, e degli alunni De Marianis Daniele e Margiotta Francesco del gruppo di Cucina, guidati dal prof. De Maria Patrizio .
Per la sezione Sala e Vendita è stato presentato “Sprizt-cotto” Cocktail, mentre per la sezione cucina Cucina è stato presentato un “Hamburger di zucchine e pecorino con germogli e perle di Vincotto”.
Il Concorso è stato organizzato da Antonio Venneri – Comunità del cibo slow food “Vincotto Primitivo” e dalla dott.ssa Antonella Millarte – coordinatore Guida al Buongusto di Puglia e Basilicata.