30 ore insieme per conoscere una storia che viene dal passato, incontrare i personaggi che l’hanno resa un capolavoro letterario e farla rivivere con la propria voce e la propria sensibilità.
E’ questo il percorso compiuto da un gruppo trasversale di 30 alunni dell’IISS di Otranto-Poggiardo nell’ambito dei progetti PON per l’inclusione sociale e la lotta al disagio “Destinazione futuro”. Domenica 29 aprile 2018, dalle 17.00 alle 19.00, si svolgerà lo spettacolo teatrale “Mille e una voce” nella suggestiva cornice del castello di Otranto. L’evento narra le vicende di cinque testimoni diretti della presa della cittadella idruntina nel 1480 ad opera dei turchi ed è liberamente tratto da “L’ora di tutti” di Maria Corti. La manifestazione è patrocinata dal comune di Otranto e realizzata in collaborazione con l’associazione culturale “Sherazade – Parco Narrativo di Fine Terra”, partner del progetto.
Locandina dell’evento