Seleziona una pagina
Venerdì 2 marzo 2018, presso l’Istituto Alberghiero di Otranto, si è tenuta la manifestazione di chiusura del Progetto FA.Ci.L.E. (FormAzione Civico Linguistica E servizi sperimentali) che ha interessato 19 migranti richiedenti asilo, appartenenti a categorie sociali particolarmente vulnerabili, impegnati in un percorso di seconda integrazione.
Alla presenza dell’assessore del Comune di Otranto Lorenzo Bello, di Anna Cordella e Antonio Palma referenti della Cooperativa Sociale “Rinascita”, del Dirigente Scolastico Augusto Spicchiarelli, il viceprefetto Dr. Claudio Sergi ha consegnato un attestato di frequenza dei tre moduli del Progetto (corsi di lingua italiana di livello A1 e A2; corso di tecniche di cucina di base) e il certificato di superamento del corso di lingua italiana A1.
Durante l’evento hanno voluto prendere la parola alcuni dei partecipanti che in semplicità hanno espresso gratitudine per il percorso formativo svolto e per lo scambio umano realizzatosi.
La manifestazione ha visto anche la presenza degli alunni del corso diurno che hanno affiancato i compagni migranti per l’allestimento di un rinfresco conclusivo. Il tutto si è svolto in un clima di vivace convivialità.
I docenti che hanno portato avanti l’iniziativa sono: le prof.sse Arianna Guido e Serena Ampolo, docenti di lingua italiana; le prof.sse Nicolina Leomanni e Silvia De Mitri, mediatrici linguistiche; la prof.ssa Lara D’Amore, tutor; il prof. Antonio Rizzo, docente del laboratorio di enogastronomia.