Il progetto FA.Ci.L.E. (FormAzione Civico Linguistica E servizi sperimentali) è orientato all’attivazione di 5
percorsi formativi integrati per l’apprendimento della lingua italiana ed educazione civica finalizzata al
conseguimento delle conoscenze e competenze linguistiche utili all’inserimento socio-economico sul
territorio di 100 richiedenti e titolari di protezione internazionali appartenenti a categorie vulnerabili,
selezionati all’interno dei centri CAS e SPRAR attivi nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto.
L’IISS di Otranto è uno dei 5 poli in cui si sono tenuti i corsi di lingua italiano (livello A1 -100 ore; livello
A2 – 80 ore) e il percorso professionalizzante focalizzato sul laboratorio di enogastronomia (100 ore).
I 20 corsisti hanno partecipato con costanza e interesse ai tre moduli proposti, raggiungendo buoni livelli di
apprendimento.